Utilizzare in maniera intelligente le tecnologie digitali ti permette di coinvolgere e far interagire attivamente il pubblico durante la visita di una mostra, enfatizzando la storia degli oggetti esposti e ottimizzando gli spazi museali messi a disposizione.
Video, proiezioni, superfici interattive, sono tante le soluzioni possibili. Noi ascoltiamo le necessità dei curatori e selezioniamo gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione. Il risultato? Un progetto di storytelling che moltiplica i livelli di narrazione della mostra e lascia un’impronta forte nella mente dei visitatori.
Utilizzare in maniera intelligente le tecnologie digitali offre la possibilità di coinvolgere e far interagire attivamente il pubblico durante la visita museale, enfatizzando la storia degli oggetti in mostra e ottimizzando gli spazi messi a disposizione per l’esposizione.
Video, proiezioni, e superfici interattive, di volta in volta selezioniamo gli strumenti più appropriati in base alle caratteristiche degli spazi e alle richieste della curatela. Il risultato? Un progetto di storytelling transmediale che moltiplica i livelli di narrazione della mostra e lascia un’impronta forte nella mente dei visitatori.
Offriamo supporto e consulenza gratuita nelle prime fasi di progettazione: ascoltare le vostre necessità, i dubbi e i desideri è il primo passo per trovare insieme la soluzione più adatta.
Siamo a Torino, ma lavoriamo abitualmente in tutta Italia.
Nell’allestimento museale, che si tratti di una mostra temporanea o di un allestimento permanente, usiamo la tecnologia cercando di renderla il più invisibile possibile. Lo spettatore interagisce nell’ambiente attraverso gesti naturali, come sfogliare un libro o accendere una lampadina.
Cosa facciamo?
FASE 1: Progettiamo ambienti e percorsi interattivi
FASE 2: Creiamo contenuti multimediali
FASE 3: Sviluppiamo software interattivi
FASE 4: Supportiamo la Committenza in fase di allestimento
auroraMeccanica è uno studio nato dalla collaborazione tra Carlo Riccobono, Roberto Bella e Fabio Alvino che dal 2007 si occupa di installazioni interattive in ambito artistico e istituzionale.
Grazie all’esperienza maturata nel campo della digital art dal 2014, auroraMeccanica si occupa di interaction design e progettazione di percorsi museali interattivi. L’attenzione alla produzione dei contenuti multimediali, unita ad un particolare riguardo per l’accessibilità culturale e alla riflessione sul rapporto spettatore-tecnologia diventano il cardine attorno al quale nascono tutti i progetti dello studio.
Nella progettazione degli allestimenti di una mostra lavoriamo per suggerire l’invisibile e suscitare meraviglia. Ecco chi lo ha già sperimentato con noi:
auroraMeccanica scarl – Via Alberto Nota 7, 10122 Torino – p.iva 12130190015 info@aurorameccanica.it – Tel. 349 544 37 85